Il sito, posizionato nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano a circa 500 metri dallo svincolo per Montemurro sulla S.S. 598 , in un’area collinare ai bordi del lago del Pertusillo, presenta ottime caratteristiche pedoclimatiche per la produzione di piccoli frutti e per l’allevamento di api.L’impianto, inserito in un contesto assolutamente incontaminato, consente la produzione di delizie del sottobosco, come fragoline di bosco, lamponi, more, ribes, mirtilli, fragole, uva spina. Un “misto bosco” per palati esigenti, ricco di colori, sapori ed aromi.
Per quanto attiene all’indirizzo apicolo, la presenza nelle immediate vicinanze sia del lago che di alcune sorgenti, le continue infiorescenze sull’impianto dei piccoli frutti (prevalentemente rifiorenti), la distanza dell’impianto di Montemurro da aree destinate a colture intensive e da aree a forte industrializzazione, caratterizzano un habitat ideale per ottenere miele di elevate qualità.